Vai al contenuto principale
  Focus
  Rivenditori
  Namirial.it
  Stato dei servizi
Logo
 
Supporto Edilizia
Accedi
Segui Namirial sui social
 
 
 
 
© Namirial S.p.A.
VAT No. IT02046570426
Cookie policy | Privacy policy
  1. Namirial Architectural Engineering Construction
  2. [ARCHITECTURAL ENGINEERING CONSTRUCTION] TERMOACUSTICA
  3. FAQ

Articoli in questa sezione

  • TERMO - Come posso inserire una copertura?
  • TERMO - La verifica dell'efficienza degli impianti
  • TERMO - La verifica dei parametri estivi dell'involucro: Asol,est/Asup,util ed EPC,nd
  • TERMO - La verifica dei parametri invernali dell'involucro: H'T ed EPH,nd
  • TERMO - Il problema del risparmio negativo per singolo intervento nelle detrazioni ENEA
  • TERMO - Come posso inserire un camino a legna?
  • TERMO - Quali dati vanno indicati in caso di pompa di calore geotermica?
  • TERMO - Come inserire una serra solare in modalità grafica
  • TERMO - Le pareti virtuali
  • TERMO - Come ridurre la dimensione di un file
Vedi altro

TERMO - È possibile utilizzare il metodo forfetario (maggiorazione della trasmittanza delle strutture) per i ponti termici?

Aggiornato 18 maggio 2022 17:13

No, la norma UNI/TS 11300-1:2014 lo esclude.

 

 

Se hai bisogno di ulteriore assistenza

 

 Contattaci

 

 

 

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 0 su 0

  Stato dei servizi
Segui Namirial sui Social
 
 
Trustpilot
Privacy & condizioni
Cookie policy
Privacy policy
© Namirial S.p.A. • C.F. e iscriz. al Reg. Impr. Ancona N. 02046570426 • REA N. AN157295 • Codice destinatario T04ZHR3 • Cap. soc. € 8.251.298,70 i.v.
© Namirial S.p.A. • C.F. e iscriz. al Reg. Impr. Ancona N. 02046570426 • REA N. AN157295 • Codice destinatario T04ZHR3 • Cap. soc. € 8.251.298,70 i.v.